Ottavo Colle: per l’8 marzo, una mostra dedicata alle donne

8 Marzo 2022

L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale “7più1 Ottavocolle”

OTTAVO COLLE – Si inaugura oggi alle 15:00, l’iniziativa culturale, promossa dall’Associazione culturale “7più1 Ottavocolle”: un intero pomeriggio con ingresso libero, dedicato alle donne, all’arte e alla cultura che si terrà presso il Piccolo teatro di S. Vigilio, in via Paolo di Dono 180. All’interno della mostra collettiva di pittura, scultura e fotografia, saranno presenti 42 opere d’arte. A partire dalle 16:30, tra i vari interventi, è previsto quello dell’Assessora alla cultura e alle politiche di genere del Municipio VIII, Maya Vetri. L’Associazione il 14 dicembre scorso aveva inaugurato una panchina rossa in via Baldovinetti, un simbolo contro la violenza sulle donne.

LA MOSTRA

Per l’occasione esporranno 10 prestigiose pittrici, tra le quali alcune artiste partecipanti alla nota kermesse di artisti contemporanei in via Margutta e le cui opere sono state esposte nelle più conosciute gallerie d’arte romane: Gea Albanese, Anna Maria Bagnato, Giovanna Cataldo, Anna De Angelis, Adele Ercolano, Marta Fabbri, Patrizia Langher, Caterina Mulieri, Amelia Mutti, Magda Quesada Ordeig.
Saranno presenti poi anche i lavori del fotografo Antonio Arminio, cultore della fotografia e insegnante della materia da oltre 40 anni, nonché produttore di mostre fotografiche aventi come oggetto meravigliosi volti di donna in bianco e nero. E ancora, nel corso della mostra sarà possibile ammirare anche le opere di Nino Baffoni, noto scultore formatosi al liceo artistico romano di Via di Ripetta, che esegue opere in legno, vetro, marmo, ceramica, note in tutt’Italia. Saranno presenti inoltre i dipinti di Massimo D’Angelo, un artista eccentrico e stupefacente il cui motto è “dipingere per divertire se stesso e gli altri”, e le opere di Stefano Tagliati, architetto e pittore spesso presente con i suoi lavori presso la Galleria Spazio 40 di Roma (a Trastevere), che dal 2019 si concentra sulla tematica dell’indifferenza, ispirandosi alla nota affermazione di Martin Luther King: “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni“.

IL PROGRAMMA

A partire dalle 16,30 presso il Piccolo teatro di S. Vigilio, dove dopo una breve presentazione della Presidente dell’Associazione “7più1 Ottavocolle”Arch. Rossella Sinisi, prenderà la parola l’Assessora alla cultura e alle politiche di genere del Municipio VIIIMaya Vetri, cui seguiranno momenti musicali e di poesia.
Per l’occasione si esibiranno Luigi Beccafichi e Maria Ridola, ex professionisti del teatro dell’Opera di Roma, le attrici di teatro Paola di Biagio e Francesca Paoloni, che rappresenteranno pezzi teatrali sulle donne, Daniela Conti, che leggerà le poesie di Alda Merini e Pablo Neruda.
La giornata si concluderà alle ore 20 con un buon Apericena offerto dall’Associazione.


Altri Articoli