Vi segnalo, inoltre, i seguenti quattro avvisi:
– avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la
partecipazione alla manifestazione L’ISOLA CHE NON C’ERA, volta ad
offrire opportunità diffuse di vivere il proprio Municipio:
https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC938048
– il bando Vitamina G della Regione Lazio. Possono fare domanda entro il
30 luglio 2022 i giovani dai 18 ai 30 anni. Per partecipare:
https://app.regione.lazio.it/vitaminag2/
– la ricerca di giovani migranti dai 19 ai 26 anni per il progetto
Consulting EUth. Qui i dettagli:
https://www.consultingeuthproject.eu/it/progetto/
– l’avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla
promozione e valorizzazione di iniziative dell’assemblea capitolina di
Roma Capitale – anno 2022:
https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Avviso_Contributi_2022.pdf
dal 4 al 9 luglio 2022 Festa dell’Altra Estate
dalle ore 18,30 Casetta rossa [1] – via G. B. Magnaghi, 14
dal 4 al 10 luglio 2022 Appia Antica Chamber Music Festival
ore 21,00 Ex Cartiera Latina – via Appia Antica, 42
5 luglio 2022 Presentazione del libro _Parlando dei miei giorni, vita di
Giulia _di Marco Proietti Mancini
ore 18,00 Libreria Nuova Europa – CC I Granai, via Mario Rigamonti, 100
dal 5 luglio al 22 settembre 2022 La musica è una cosa meravigliosa –
concerti della Roma Tre Orchestra
ore 21,00 Convitto Vittorio Locchi – via Carlo Spinola, 11. Per info e
prenotazioni: 392 0244701; Roma Tre Orchestra (r3o.org) [2]
7 luglio 2022 _Tracciati di vita_: passeggiata guidata tra graffiti,
arte, sepolcri e storie dell’Ostiense
ore 18,30 Ponte dell’Industria – via del Porto Fluviale, 36
Prenotazione obbligatoria al 3497075588 o all’e-mail
tracciatidivita@gmail.com
7 luglio 2022 SCHUSTER TALKS con Laura Mancini
ore 19,00 @ Parco Schuster – Via Ostiense, 183
8 – 9 – 10 luglio 2022 Spettacoli vari
Teatro Garbatella – Piazza Giovanni da Triora, 15
8 – 9 – 10 luglio 2022 Tutta la Garbatella brillava al sole – Pasolini
in piazza
dalle ore 19,00 Piazza Damiano Sauli
fino al 20 luglio 2022 Fotoleggendo incontri e laboratori vari –
Programma [3]
Officine Fotografiche – Via Libetta, 1
Segnaliamo, inoltre:
– Vacanze a leggere: offerte sui libri acquistati nelle librerie del
Municipio VIII
– Scuola di urbanesimo nomade – Anteprima fino al 6 luglio
Per info e iscrizioni: labstalker@gmail.com; 328 6214798
– 9 luglio 2022 Still Appia: laboratorio per bambini 6 -11 anni
dalle 10,30 alle 12,30 – prenotazione necessaria su: www.arsinurbe.org
[4]
– Vicino / Lontano – viaggio alla scoperta del patrimonio culturale
dell’immigrazione in Italia
Si può partecipare alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per
l’UNESCO 2022
inviando una o più immagini del proprio paese d’origine a
mostrapatrimonio@gmail.com entro il 30 Luglio 2022
– Caleidos Estate – centro educativo interculturale dal 20 giugno all’11
settembre
Via L. Montuori, 5; per info: 340 3399402 – 340 7496339
– E-star: Corso online sul razzismo invisibile
Per registrarsi e accedere al corso ➡
https://youth-mooc.eu/courses/e-star/ [5]
Per saperne di più ➡ https://www.replaynet.eu/it/corsoestar [6]
e la mostra d’arte:
fino al 13 agosto 2022 Esposizione ideata da Tommaso Strinati: i
capolavori del Cinquecento e del Novecento tra la Roma papale e la Roma
moderna
ogni sabato, dalle 10 alle 14 Istituto Romano San Michele – per
prenotare: 0651858230 – 3381536106 (h 9-17) museodiffuso@irsm.it
Maya Vetri
Assessora alle Politiche culturali e dell’Intercultura,
Politiche di genere, Memoria, Beni Comuni e Partecipazione
Municipio Roma VIII – via Benedetto Croce 50 – 00142 Roma
maya.vetri@comune.roma.it – Tel. 06.69611235 _ _
Links:
——
[1] https://www.facebook.com/casettarossa.spa/
[2] https://www.r3o.org/it/
[3]
https://roma.officinefotografiche.org/blog/fotoleggendo-programma-giornate-inaugurali/?fbclid=IwAR26pfoUqix0WySWsbG_IrL0tY-7XL4jKXMnPkPQHeIRrRVrKotESfv9Y-w
[4] http://www.arsinurbe.org/
[5] https://youth-mooc.eu/courses/e-star/%20
[6] https://www.replaynet.eu/it/corsoestar
Articoli
Presentazione del romanzo fantasy “La stirpe degli dei”
Guarda la locandina Leggi il comunicato stampa