Il parco del Tintoretto riaprirà dopo l’estate
Con una Mozione in Campidoglio si punta a legare gli oneri al territorio con opere scelte dai cittadini OTTAVO COLLE – Sono ripresi i lavori
Con una Mozione in Campidoglio si punta a legare gli oneri al territorio con opere scelte dai cittadini OTTAVO COLLE – Sono ripresi i lavori
Con una Mozione in Campidoglio si punta a legare gli oneri al territorio con opere scelte dai cittadini OTTAVO COLLE – Sono ripresi i lavori
Tommaso Marangio, Tommy Blues in arte. Leccese ma dal secolo scorso vive a Roma. Girovago e musicista, compositore ama leggere e scrivere poesie e testi
Presentazione libro di Vincenza Spiridione Intervengono:Amedeo CiaccheriAlessandra Aluigi Dialogo con l’autrice:Grazia LabateGianni MaritatiMonica Rossi 22 Maggio 2023 ore 17:00Biblioteca Arcipelago – Municipio VIIIVia Benedetto Croce,
Roma 2023 dal 4 al 7 Maggio
E’ stata costituita una Associazione APS, con sede in via Giuseppe Candeo 18, 00154 Roma da 2 nostre socie Amelia e luisa Mutti.L’associazione no profit
LA STRADA DEGLI SCRITTORI IN SICILIA:Catania, Mineo, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Agrigento e Racalmutosulle orme di L. Capuana, L. Pirandello, A. Camilleri e L.
Apertura straordinaria di Palazzo Odescalchi, con ingresso all’interno del Piano Nobile e della residenza privata, gentilmente concessa dalla famiglia. L’edificio originario apparteneva alla famiglia Colonna, che nel 1622
Visita guidata alla scoperta della Basilica di Sant’Agostino con uno dei più noti capolavori del Caravaggio La Basilica dei Santi Trifone e Agostino si trova nel rione Sant’Eustachio.
Mercoledì 5 Aprile ore 16:30Parco del Tintoretto Realizzato con la socia maestra d’arte Anna De Angelis e con le bambine ed i bambini della scuola
Di Angela Ciacciulli Presentazione del libro – Giovedì 30 Marzo 2023 ore 17 Presso biblioteca L’Arcipelago Via Benedetto Croce – Municipop VIII Roma Ingresso libero
A favore dei bambini di Siria e Turchia Attraverso la Caritas Diocesana 28 Marzo 2023 – ore 20:30Teatro S.Virgilio – Via P. Di Dono 180
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte dedicata al genio di Van GoghAttraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo
Trekking alla scoperta della Solforata nella Riserva Naturale di Decima-Malafede e della mitica Albunea Ai margini meridionali della Riserva Naturale di Decima-Malafede si trova un
Tra le aree verdi urbane più suggestive di Roma, il Parco degli Acquedotti conserva ancora oggi il fascino di un dipinto, in cui l’atmosfera è
In occasione della Giornata internazionale della donna, il San Miche di Roma, azienda per i servizi alla persona, ha invitato l’Associazione 7+1 Ottavo Colle alla
Inaugurazione del nuovo parco del Tintoretto
Più passa il tempo dall’inizio della pandemia, più scopriamo gli effetti inattesi a lungo termine del nuovo Coronavirus.Le ricadute si prolungano in una coda lunga
La mostra collettiva di arti visive, contemplerà opere che mettano in risalto, con tecniche e temipersonalizzati, come la ricerca della bellezza nell’immagine, nella forma, nel
Convegno: Giovedì 7 Luglio dalle ore 9:00 alle 19:00 Università Sapienza di Roma, Rettorato | Sala MultimedialePiazzale Aldo Moro 5
Il giorno 26 Maggio, dalle ore 16 alle ore 20, presso la parrocchia San Vigilio, via Paolo Di Dono 218, si terràl’evento “INSIEME PER L’EUROPA
Il 6 maggio alle 21,30 al Caffè Letterario in via Ostiense 95 all’evento organizzato dall’Associazione culturale 7più1 Ottavo colle per la musica e la pace.
Il 23, 24, 25 Aprile, Mostra di beneficenza a ingresso libero. Pittura, scultura, fotografia e oggettistica
Il 6 Aprile alle ore 17, l’Associazione “7più1Ottavo Colle” , promuove una conferenza dibattito nel teatro della Parrocchia di S. Vigilio, Via Paolo di Dono 180 con la partecipazione dell’autore.
Una grande gara di solidarietà a favore delle mamme e dei bimbi ucraini, sostenendo l’impegno della Comunità di S. Egidio e della rete solidale del nostro Municipio Ottavo, vendendo le preziose ceramiche che le nostre artiste realizzano e devolvendo l’intero ricavato alle mamme ed ai bimbi che scappano dalla guerra sperando nella sopravvivenza ed in un futuro di pace.
27 Marzo 2022 A partire dal progetto previsto per l’E42 racconteremo la storia del complesso abbaziale considerando il luogo, la sua origine e le vicende legate alle comunità religiose che vi albergarono.
Copyright @2021 7piu1ottavocolle | Powered by The Digital World
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |