25 novembre 2023 Giornata Mondiale Contro la violenza sulle donne La violenza sulle donne può assumere molte forme: fisica, sessuale, psicologica ed economica. È un
WEBINAR 1 «Il piano europeo di lotta contro il cancro»
Venerdì 13 Ottobre ore 16,30Nuovo Parco del Tintoretto, vicino al plesso scolastico Tre Fontane Omaggio letterario all’Autore di “Il Barone Rampante”Lettura e musica con Paola
15 Ottobre 1923 – 15 Ottobre 2023
Obiettivi Il ciclo di webinar intende far conoscere ai cittadini il Piano europeo dilotta contro il cancro, con un focus suseno e polmone.Il Piano è
5 Ottobre 2023 – ore 10:00 Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone Il presente
La compagnia delirante presenta: Blackout – Che splendido mistero! Sabato 24 Giugno 2023, ore 19:30 e 21:00Piccolo teatro San Virgilio, Via Paolo di Dono, 180
Gli artisti dell’associazione “7+1 Ottavocolle, pittori, scultori, fotografi, partecipano con una mostra dedicata all’arte sacra con 20 opere su tela, fotografie, e 4 sculture inneggianti
Evento eccezionale: L’INTIMIDEZZA DEL LIMITE con Sandro Panico, pittore, antropologo, scrittorre , filosofo, poeta, campione paralimpico e medaglia di bronzo per gli 800 metri, i
15 Giugno ore 17-19 ingresso liberoVernissage mostra personale di Mario Sandro Panico 16 Giugno ore 17-19 ingresso a invitoDiscussione: La disabilità, il limite e il
Con una Mozione in Campidoglio si punta a legare gli oneri al territorio con opere scelte dai cittadini OTTAVO COLLE – Sono ripresi i lavori
Tommaso Marangio, Tommy Blues in arte. Leccese ma dal secolo scorso vive a Roma. Girovago e musicista, compositore ama leggere e scrivere poesie e testi
Presentazione libro di Vincenza Spiridione Intervengono:Amedeo CiaccheriAlessandra Aluigi Dialogo con l’autrice:Grazia LabateGianni MaritatiMonica Rossi 22 Maggio 2023 ore 17:00Biblioteca Arcipelago – Municipio VIIIVia Benedetto Croce,
Roma 2023 dal 4 al 7 Maggio
In merito al progetto di trasformazione urbanistica di Vigna Murata abbiamo approvato oggi in Aula Giulio Cesare una mozione per chiedere al Sindaco e alla
E’ stata costituita una Associazione APS, con sede in via Giuseppe Candeo 18, 00154 Roma da 2 nostre socie Amelia e luisa Mutti.L’associazione no profit
LA STRADA DEGLI SCRITTORI IN SICILIA:Catania, Mineo, Palma di Montechiaro, Porto Empedocle, Agrigento e Racalmutosulle orme di L. Capuana, L. Pirandello, A. Camilleri e L.
Apertura straordinaria di Palazzo Odescalchi, con ingresso all’interno del Piano Nobile e della residenza privata, gentilmente concessa dalla famiglia. L’edificio originario apparteneva alla famiglia Colonna, che nel 1622
Visita guidata alla scoperta della Basilica di Sant’Agostino con uno dei più noti capolavori del Caravaggio La Basilica dei Santi Trifone e Agostino si trova nel rione Sant’Eustachio.
Mercoledì 5 Aprile ore 16:30Parco del Tintoretto Realizzato con la socia maestra d’arte Anna De Angelis e con le bambine ed i bambini della scuola
Di Angela Ciacciulli Presentazione del libro – Giovedì 30 Marzo 2023 ore 17 Presso biblioteca L’Arcipelago Via Benedetto Croce – Municipop VIII Roma Ingresso libero
L’impatto sui bambini, di eventi traumatici come le guerre o i terremoti, è particolarmente forte. Molti di loro si trovano a dovere affrontare situazioni e
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte dedicata al genio di Van GoghAttraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo
Trekking alla scoperta della Solforata nella Riserva Naturale di Decima-Malafede e della mitica Albunea Ai margini meridionali della Riserva Naturale di Decima-Malafede si trova un
Tra le aree verdi urbane più suggestive di Roma, il Parco degli Acquedotti conserva ancora oggi il fascino di un dipinto, in cui l’atmosfera è
Per tanto tempo è stata una storia di uomini, grandi, mediocri o piccoli, ma oggi possiamo affermare senza dubbi che è stata anche una storia
Più passa il tempo dall’inizio della pandemia, più scopriamo gli effetti inattesi a lungo termine del nuovo Coronavirus.Le ricadute si prolungano in una coda lunga
La mostra collettiva di arti visive, contemplerà opere che mettano in risalto, con tecniche e temipersonalizzati, come la ricerca della bellezza nell’immagine, nella forma, nel
Sostienici Impegno a Curare L’impegno nel settore della neuroriabilitazione assicura ogni anno a migliaia di pazienti il ritorno a un’esistenza il più possibile autonoma. Pazienti
Partenza dei laboratori gratuiti di recitazione di Officina Teatro dell’Associazione culturale Marte 2010. Laboratori Base di Recitazione e Workshop sui Mestieri del Teatro Ad OFFICINAteatro…
Dona il tuo 5×1000 Per farlo basta scrivere in nostro Codice Fiscale: 97642100586 Nella casella “Associazioni e Fondazioni riconosciute” nella tua dichiarazione dei redditi
JourneytoHealth: think tank sulla salute della Donna e medicina di Genere30 settembre – 2 ottobre – Teatro Cristallo – Piazza Matteotti Tre giorni di conferenze
Ricordiamo l’avviso pubblico per sostenere le associazioni nella realizzazione di eventi culturali e sportivi che si dovranno svolgere tra il 15 Ottobre e il 31
Vi segnalo, inoltre, i seguenti quattro avvisi:– avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lapartecipazione alla manifestazione L’ISOLA CHE NON C’ERA, volta adoffrire
Abolito il diritto all’aborto, Biden: ‘Giorno triste per l’America’ “La decisione presa dalla Corte Suprema è devastante e dolorosa”, ha insistito il presidente Biden dalla Roosevelt Room
Aumentano ancora le reinfezioni da Covid in Italia: in sette giorni salgono all’8,4% contro il 7,5% della scorsa settimana, con rischio maggiore nei non vaccinati,
È stata approvata dalla Giunta Capitolina una Memoria finalizzata alla realizzazione dell’iniziativa “L’isola che non c’era”, che mira a promuovere la cultura e a incentivare
Dal 13 giugno 2022 al 15 Luglio 2022 presso la Sapienza Università di Roma, Aula magna del Rettorato Piazzale Aldo Moro, 5. ORARIdal lunedì al venerdì
La cerimonia di premiazione è prevista per lunedì 20 giugno alle ore 15 presso il Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma Sala degli organi collegiali,
Diamo nuova vita alle nostre ricchezze: per le nuove generazioni, il turismo, l’economia e la qualità delle città di tutta la regione. Sono oltre 200
Un documento imprescindibile per programmare e migliorare la sanità del futuro Il Lazio è la prima Regione italiana a realizzare uno studio sulla salute di
13 – 19 giugno 2022 FAR – Festival dell’architetturaPer consultare il programma, ricco di eventi nel nostro territorio:https://festivalarchitetturaroma.it/programma/ [1] 13 – 17 giugno Rassegna cinematografica CINEMONDOCasetta
Fino all’11 settembre, musica, teatro, sport, appuntamenti a contatto con la natura e tanto altro Il programma, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito del
Presentati i video di promozione turistica della rete dei cammini e sentieri religiosi del Lazio “Lazio, emozioni in cammino”, la presentazione dei video promozionali della Rete
L’annuncio durante la presentazione della stagione 2022 che si è tenuta oggi a Roma. “Sono molto felice di essere in questo luogo meraviglioso. Quando Carlotta
Il Municipio Roma VIII organizza i Soggiorni Diurni estivi presso uno stabilimento balneare di Ostia Lido.(nei prossimi giorni sarà indicata l’esatta denominazione ed indirizzo dello
La data del 18 marzo 2020 non la dimenticheremo più. Una immagine, quella dei mezzi militari che a Bergamo trasportavano le vittime da Covid 19
Dal 13 giugno al 15 luglio il Rettorato della Sapienza Università di Roma ospiterà la mostra multimediale “L’eredità di Nilde Iotti” ideata e realizzata dalla
Il 26 giugno, una giornata entusiasmante per tutto il quartiere. Protagonisti i ragazzi dell’IC MONTEZEMOLO, con il loro preside Prof. Scotto di Carlo e i
Al “Museo Diffuso del San Michele” presso la sede dell’Istituto Romano di assistenza e beneficienza (ASP), fino al 13 agosto sarà possibile ammirare trenta dipinti e sculture,
L’ASSEMBLEA CAPITOLINA HA APPENA APPROVATO LA MOZIONE A PRIMA FIRMA MELITO, SUL PARCO DEL TINTORETTO. 24/05/22 Appena approvata la mozione per chiedere, relativamente alla Convenzione
Il giorno 26 Maggio, dalle ore 16 alle ore 20, presso la parrocchia San Vigilio, via Paolo Di Dono 218, si terràl’evento “INSIEME PER L’EUROPA
Il 10 maggio, la consigliera comunale Antonella Melito a prima firma ha presentato una mozione all’assemblea capitolina che riprende la nostra battaglia portata avanti con
Per la pace. Con questo slogan si è aperta la sesta edizione del Ventotene Europa Festival, manifestazione che l’associazione La Nuova Europa organizza ogni anno con studenti
di Clarida Salvatori “dal Corriere della sera dell’11 maggio 2022” È il primo centro pubblico nel Lazio e nel centro Sud. Zingaretti: «Aiuterà i giovani dai
Oggi 9 maggio è la Festa dell’Europa. La data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman
Che serata al Caffè Letterario, è stata una vera esplosione di entusiasmo e partecipazione alla musica di The King of swing. Sembrava di riascoltare l’orchestra
Trasformare il Lazio in una regione sempre più green, attenta alle sfide della qualità dell’aria e alla cura del territorio, delle aree verdi e dei parchi. È da questo obiettivo che nel 2019 è nato OSSIGENO, il progetto della Regione per piantare nuovi alberi e arbusti autoctoni nel Lazio.
3 Maggio 2022 Giornata Mondiale della Libertà di Stampa in ricordo di David Maria Sassoli. mondiale della libertà di stampa, vede due appuntamenti che si terranno martedì 3 maggio.
Il 6 maggio alle 21,30 al Caffè Letterario in via Ostiense 95 all’evento organizzato dall’Associazione culturale 7più1 Ottavo colle per la musica e la pace.
26 Aprile 2022 Nella parrocchia di San Vigilio vendita di beneficienza di opere d’arte per la raccolta fondi a favore dell’Ucraina.
Per celebrare il 65° anno della firma dei Trattati di Roma, avvenuta nel 1957, Città metropolitana di Roma Capitale insieme alla rappresentanza in Italia della Commissione europea, in collaborazione con l’Archivio Riccardi, organizzano la mostra fotografica “L’Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace”.
Nasce la nuova Accademia di Cybersicurezza del Lazio da un accordo tra la Regione Lazio e l’Agenzia nazionale della Cybersicurezza sarà operativa tra sei mesi per produrre una grande qualità dell’offerta formativa anche sul nostro territorio collegata alle strategie nel campo della cybersecurity.
Cinque nuovi centri antiviolenza nelle principali università del territorio, spazi fisici dove cominciare il proprio percorso per uscire dalla violenza, un ulteriore tassello della nostra politica per essere sempre più vicini alle donne.
Promossa dall’Associazione culturale “ 7più1 Ottavocolle” mercoledi 6 aprile, alle ore 17, si confrontano al Piccolo teatro di S. Vigilio in via Paolo di Dono
Il 6 Aprile alle ore 17, l’Associazione “7più1Ottavo Colle” , promuove una conferenza dibattito nel teatro della Parrocchia di S. Vigilio, Via Paolo di Dono 180 con la partecipazione dell’autore.
Il presidente ucraino ha tenuto un discorso di 12 minuti, accolto e seguito da un’ovazione del Parlamento. Un’ovazione ha accolto e salutato l’intervento del presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle Camere riunite.
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha visitato l’Istituto Tecnico Agrario Garibaldi.
La giornata, dedicata alle donne, alla cultura e all’arte, è stata un gran successo. Molti gli eventi dell’Associazione in programma per i prossimi mesi
8 Marzo 2022 L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale “7più1 Ottavocolle” OTTAVO COLLE – Si inaugura oggi alle 15:00, l’iniziativa culturale, promossa dall’Associazione culturale “7più1 Ottavocolle”: un intero
#Roma è al lavoro per mettere a disposizione delle cittadine e dei cittadini più spazi aggregativi e di comunità.
Grazie agli investimenti del #PNRR, in programma l’ampliamento e il potenziamento della rete bibliotecaria capitolina dal punto di vista strutturale, tecnologico e dell’offerta di servizi.
Una mostra d’arte collettiva, canzoni e lettura di poesie e brani scelti. Così l’Associazione 7+1 Ottavo Colle ha festeggiato la festa internazionale della donna negli spazi della Parrocchia di San Vigilio, a via Paolo Di Dono.
L’Assessore regionale Alessio D’Amato ha presentato il primo marzo, gli interventi da realizzare sul territorio della Asl Roma2 grazie ai fondi del PNRR: Case della Comunità, Centrali Operative Territoriali e Ospedali di Comunità
Il 4 marzo, Yuliia 29 anni è arrivata a Milano dall’Ucraina con una bimba di 8 anni e in gravidanza. Il giorno dopo il suo arrivo ha partorito e ha dato alla luce la piccola Appena è stata dichiarata la guerra
4 marzo 2022 Continua la mobilitazione di Roma per la pace, a sostegno del popolo ucraino. Dopo quella del 25 febbraio scorso, venerdì 4 marzo alle 19.30,
Commissioni Affari Cosituzionali e Bilancio della Camera: 10 milioni (600 euro a testa per circa 16 mila persone) per lo psicologo privato. Ma altri 10 milioni andranno alle strutture pubbliche.
finanziare la proposta di legge a favore delle donne, contro gli stereotipi di genere e a sostegno della formazione femminile nelle materie Stem (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche).
La regione Lazio ha stanziato 10 milioni di euro per supportare le spese sostenute dalle coppie che decideranno di formalizzare la loro unione.
“La tutela dell’ambiente diventa principio costituzionale. La difesa del pianeta diventa la premessa alla piena realizzazione della persona. L’uomo, anche nella nostra Carta, riconosce che sono necessari limiti alla propria azione, pena la catastrofe. Poche lettere cambiano la gerarchia dei beni da tutelare.
Paxlovid è composto da un antivirale, il Nirmatrelvir, da un farmaco potenziante, il Ritonavir. La cura è composta da tre compresse la mattina e 3 la sera, per 5 giorni.
icola Zingaretti lancia il pacchetto di opere programmate sommando 5,8 miliardi del PNRR che arriveranno nel Lazio, 4,4 della programmazione ordinaria UE per il 2021-2027, altri 2,5 ml di risorse per programmi già avviati e 2,5 del fondo coesione comunitario.
L’Assemblea capitolina ha approvato il bilancio di previsione. Più risorse e maggiori investimenti per Roma per dare finalmente alla nostra città la svolta che attendeva. Una Manovra che consenta a Roma di rinascere e funzionare meglio, più semplice per i cittadini, più vicina alle persone.
Affido Culturale è un progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini. Il progetto vincitore del bando Un passo avanti è stato selezionato dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
parte della Regione Lazio per permettere il proseguimento dell’attività del ristorante gestito da un gruppo di ragazzi con sindrome di Down, il presidente Nicola Zingaretti ha lanciato una nuova sfida.
Quest’anno nel Lazio vengono triplicati i fondi per gli studenti per l’acquisto di testi universitari e di esame.
FUNERALI DI STATO PER LA MORTE DI DAVID SASSOLI, PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO.
Le esequie si terranno venerdì 14 gennaio alle ore 12, a Roma., nella chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Copyright @2021 7piu1ottavocolle | Powered by The Digital World
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |