Serata al Caffè Letterario con Emanuele Urso The king of swing

Che serata al Caffè Letterario, è stata una vera esplosione di entusiasmo e partecipazione alla musica di The King of swing.

Sembrava di riascoltare l’orchestra di Benny Goodman, al concerto che Emanuele Urso ha voluto dedicare all’Associazione “7più 1 Ottavo colle” il 6 maggio sera al Caffè letterario, in Musica per la Pace.
E’ stata una vera ovazione. si è voluto rievocare il sound che ha reso celebre quella musica e quel periodo; solo un musicista è in grado di rendere giustizia a quella musica, l’unico e solo Re dello Swing Emanuele Urso.
L’orchestra, formata da otto strumenti classici (clarinetto, voce, tromba, trombone, sassofono tenore, pianoforte, contrabbasso, batteria) è una formazione di grande impatto sonoro.
Il repertorio è quello dell’era dello Swing (Stati Uniti anni ’40) delle grandi orchestre bianche, con qualche riferimento al Dixieland Jazz (1930) e Boogie Woogie (1950).
La qualità degli arrangiamenti, curati e diretti dallo stesso URSO, clarinettista e nello stesso tempo batterista di chiara fama, definito dai media “Re dello Swing”, contraddistingue questa orchestra e il suo coinvolgente direttore.
La prima parte dello spettacolo, ha visto URSO impegnato al clarinetto, con musica e arrangiamenti orientati a valorizzare questo nobile strumento.
La seconda parte ha visto Urso alle prese con la batteria e i tamburi per uno spettacolo unico ed imperdibile, con numeri acrobatici di grande energia, virtuosismo e impatto sonoro.
Bellissimo e coinvolgente, tutti contenti i partecipanti, noi dell’associazione 7 più 1Ottavo colle, soddisfatte per la scelta di qualità compiuta.


Grazia Labate, tesoriera dell’Associazione

Altri Articoli