Il 6 Aprile alle ore 17, l’Associazione “7più1Ottavo Colle” , promuove una conferenza dibattito nel teatro della Parrocchia di S. Vigilio, Via Paolo di Dono 180 con la partecipazione dell’autore.
“LA SAGGEZZA DEL TEMPO” in dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita, di Antonio Spadaro.
Don Alfio Tirrò, Parroco di S. Vigilio ne discute con:
Padre Antonio Spadaro Direttore della Civiltà Cattolica;
Prof. Dott.ssa Grazia luciana Labate ricercatore in economia;
Amedeo Ciaccheri, Presidente dell’Ottavo Municipio.
«Da un po’ di tempo porto nel cuore un pensiero: che ci sia un’alleanza tra giovani e anziani”.
Papa Francesco ha espresso questo suo desiderio in un libro per dare voce alla preziosa saggezza che è in grado di offrire alle nuove generazioni.
Se infatti ci sono domande che non trovano risposta, il solo fatto di porle, di affrontarle insieme dona sollievo.
Come reagire a un fallimento? Come sentirsi amati, anche quando ci si reputa incapaci di amare? Come recuperare slancio quando tutto intorno a noi sembra crollare? Da dove attingere la forza per lottare e realizzare i propri sogni? Come affrontare la propria vita mescolandola a quella di tanti nonni, genitori e adulti che hanno conosciuto gioie e dolori, ferite e cambiamenti con i quali ciascuno di noi si trova a fare i conti nel corso dell’esistenza.
“Io vedo noi anziani come un coro permanente di una grande orchestra” dove la narrazione, la musica, il canto, sostengono la comunità che lavora e lotta nel “campo” della vita”.
Giovani ed anziani con il coraggio di contrastare in ogni modo la “cultura dello scarto, dell’indifferenza” che ci viene imposta. Una grande alleanza si può tessere difronte alle grandi sfide del nostro tempo.
Ai giovani chiedo ascolto, vicinanza a chi, anziano, non debba mandare in pensione la propria esistenza nella solitudine, confinato a trascinare il proprio tempo senza speranza e gioia di vivere.
“Chiedo uno sguardo alle stelle, quel sano spirito di utopia, che porta a raccogliere le energie per un mondo migliore”.
“Questa è l’ora in cui i nonni devono sognare, così i giovani potranno avere visioni.
Ne ho avuto la certezza meditando il libro del profeta Gioele”.
Queste le parole del libro fantastico di Papa Francesco che Antonio Spadaro ha curato con sapienza e stupore per farci riflettere di fronte alla bellezza di una grande alleanza possibile.
Oggi più che mai ne abbiamo bisogno, in presenza di una guerra assurda nel cuore dell’Europa, in Ucraina, dove migliaia di cittadini, donne e bambini stanno pagando un prezzo altissimo alla follia del potere e del dominio.
Grazia Labate